Religione
UN LIBRO PER GLI ATEI MA ANCHE PER I CREDENTI CHE DUBITANO di Eripac
CORRADO AUGIAS - REMO CACITTI - INCHIESTA SUL CRISTIANESIMO di Eripac
Berlino, GERMANIA, STOP A INDENNIZZI ANNUALI ALLA CHIESA
L'orlo del baratro di Makkox
Gli atti originali su Galileo Galilei e Giordano Bruno Analisi storiche a cura di Domenico Berti e David Levi. Edizioni Savine
L'INTEGRALISMO GIURIDICO RELIGIOSO di Nunzio Miccoli
ELUCUBRAZIONE SULL'IMMORTALITA' DELL'ANIMA di Mario Ruffin
Pacelli e il Concordato tra Italia e Santa Sede di Mario Ruffin
Attenzione, attacco degli integralisti cattolici alla libera espressione Pontifex fa cancellare le pagine Facebook che non gli piacciono: una lettera di protesta
C’è il Papa Il regime della bestemmia censura il vangelo e sospende la Costituzione. Di Paolo Flores d'Arcais
Non sei cristiano? Licenziato Lo ha stabilito la corte d'appello americana che ha dato ragione a un'associazione no profit che aveva licenziato tre persone perchè di fede diversa da quella del gruppo
ISTRUZIONI PER RESISTERE IN UN PAESE 'SOTTO COMMISSARIAMENTO VATICANO' di Gaspare Serra
C’è chi piange e c’è chi ride! di Fania Zanforlin
Se la fede diviene presunzione di superiorità morale di Michele Turrisi
La Sindone, un autentico falso di Paolo Flores d'Arcais
IL MESSIANISMO EBRAICO Recensione di Nunzio Miccoli
Sindone, sesso e fede cattolica di Lodovico Mazzero
Ateofobia o rispetto? Lettera aperta a papa Ratzinger di Raffaele Carcano
Quando nacque il cattolicesimo di Walter Peruzzi
Noncredo, rivista di cultura laica. Esce in tutta la penisola il primo numero.
L’ORIGINE DELLE PAROLE “LAICO” E “CLERICALE” di Francesco Scattolin
Della morale cattolica secondo ser Benedetto di Walter Peruzzi
Conoscere la Religione di Rodolfo Roselli
TAR LAZIO: ILLEGITTIMI I CREDITI SCOLASTICI PER L’ORA DI RELIGIONE Il Tar del Lazio ha accolto due ricorsi proposti per l'annullamento delle Ordinanze ministeriali emanate dall'allora Ministro P.I. Fioroni per gli esami di Stato del 2007 e 2008
Dabbenaggine laica e squadrismo vaticano di Walter Peruzzi
Caritas in veritate ovvero senza Vangelo niente sviluppo di Walter Peruzzi
Lo sapevate che i preti si fanno pagare anche per l’assistenza spirituale? di Nicola Atalmi
Storia dell’ateismo Un libro di Georges Minois
Cesena, docente sospeso per questionario su ora alternativa
I Testimoni di Geova e il terremoto in Abruzzo di Beppe Grillo. La religione può salvare la vita di una persona o farla entrare (in anticipo) nel regno dei cieli
Verità e menzogne della Chiesa cattolica Come è stata manipolata la Bibbia. Un libro di Pepe Rodríguez
LA 'FATWA' DELL'ARCIPRETE Una prescrizione religiosa della Chiesa che riguarda i cittadini fedeli che intendono osservarla e non tutti gli altri, diventa invece il segno dell’identità collettiva.
di Ileana Montini
L’eutanasia di Papa Wojtyla che la Chiesa vuole nascondere di Lina Pavanelli
Solmi e il crocifisso scandaloso Parla l’artista bolognese autore del crocefisso blasfemo che ha creato scandalo ad “Artefiera” ed è stato posto sotto sequestro dai magistrati
La Nafta e le punizioni di Dio Una curiosa testimonianza dei poteri purificatori del petrolio
Ma io ricordo ancora Siri e la sua scritta minacciosa di Paolo Villaggio. Il comico interviene con una lettera scritta al nostro giornale sulla polemica scatenata dallo spot 'Dio non esiste' che viaggerà bus Amt
Spot sull'ateismo, anche a Genova i bus che promuovono l'inesistenza di dio
Il libro che la tua Chiesa non ti farebbe mai leggere A cura di Tim C. Leedom e Maria Murdy. 2008, Newton Compton Editori
Il cattolicesimo reale Attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili. Di Walter Peruzzi.
Pera e Ratzinger contro la laicità di Michele Martelli
Ratzinger, il banchiere di dio di Carlo M. Pauer
Il cristianesimo secondo Voltaire (inserimento corretto) di Michele Turrisi
Paradiso, istruzioni per l'uso Di Mark Twain
Caro Dio
Confession Per quanto tempo possiamo commettere peccati carnali?
INQUISIZIONE E TRIBUNALI SPECIALI. SECONDA PARTE Intervento di Nunzio Miccoli al IV Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo.
INQUISIZIONE E TRIBUNALI SPECIALI. PRIMA PARTE Intervento di Nunzio Miccoli al IV Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo.
L’INQUISIZIONE CATTOLICO-ROMANA NEL WEB NAZIONALE Intervento di Enrico Galavotti al IV Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo
Il lato oscuro del Cristianesimo Presentazione del IV congresso di studi laici sul Cristianesimo. Di Lodovico Mazzero
Le séjour du pape en France suscite inquiétude et critiques des laïcs
L'obligation des cours de religion orthodoxe est levée par Athènes Didier Kunz - ATHÈNES CORRESPONDANT - LE MONDE
PER LA CHIESA TREVIGIANA RAVASIN E' UN SUICIDA Il fratello del vescovo critica aspramente il testamento biologico dell'uomo costretto a letto per una malattia degenerativa
Voglio un miracolo!
Due libri sulla religione cristiana di Nunzio Miccoli. Due testi del libero pensiero sulla storia e le origini del cristianesimo
La Croce di Spine - Gesù: la storia che non vi è ancora stata raccontata di Giancarlo Tranfo. Prefazione di Luigi Cascioli, foto di David Donnini, Chinaski Edizioni.
La religione della vita Teoria e pratica dell`omicidio nella Chiesa Cattolica. Un libro online di Walter Peruzzi.
E ora io ti 'disbattezzo' nel nome del Padre In aumento le richieste di chi vuole farsi cancellare. Automatica la scomunica. La domanda resta segreta.
Los pésimos ejemplos de Dios (según la Biblia) di Pepe Rodríguez
La cocaina dei popoli Il potere persuasivo e coercitivo della religione. Di Umberto Eco
Una chiesa matrigna o venduta? In margine alla Spe salvi di Ratzinger Commento critico alla enciclica di papa Ratzinger, "Spe Salvi"
CD del III Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo La registrazione integrale degli interventi
Laicismo e religioni possono convivere? Resoconto del III Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo
Il mistero per nulla glorioso della scomparsa di Emanuela Orlandi Relazione di Pino Nicotri al III Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo
La religione cattolica è compatibile con una società laica e democratica? Relazione di Walter Peruzzi al III Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo
ResistenzaLaica.it Relazione di Edoardo Semmola al III Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo
Dal Regno dei Cieli al Veneto: informazioni oltre il 'Codice da Vinci' Relazione di Walter Basso al III Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo
I rapporti tra Stato e Chiesa dalle origini a oggi Relazione di Enrico Galavotti al III Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo
Introduzione a Bertrand Russell Relazione di Lodovico Mazzero al III Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo
Ragione e religione: intesa possibile? di Gianfranco Candiani
Un Congresso per discutere di laicità e religione Presentazione del III Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo
La Verità vi renderà liberi di Michele Turrisi
QUAL E' IL VOSTRO 'ORIENTAMENTO' RELIGIOSO? di Delogu Luigi
Nuvole sul dialogo ecumenico di Michele Turrisi
Pena di morte nel Vaticano, nel Catechismo, nel Vangelo, nel Corano e nell'antico testamento
Processo alla bibbia edita dalla Cei
Il mistero del frutto proibito di Maria G. Verzì
VIDEMUS NUNC PER SPECULUM IN ENIGMATE Queste riflessioni vogliono essere un commento alle osservazioni critiche che don Silvio Barbaglia ha fatto al testo di C. Augias – M. Pesce, Inchiesta su Gesù. Chi era l’uomo che ha cambiato il mondo, ed. Mondadori, Milano 2006.
Perché la Chiesa vuole santificare Pio XII? Di Mario Ruffin
Laicità: vero baluardo contro ogni fanatismo di Michele Turrisi
Folgorato a Damasco (dall’Islam) di Riccardo Chiaberge
Opus Dei segreta Una lettera di Giorgio Bragaja al Direttore de l'Arena di Verona
La Chiesa del silenzio Di Mario Ruffin
UN DIO PRESENTE QUANDO SI TRATTA DI EMBRIONI di Eripac
NO GOD, NO MORAL? MACCHÉ! di Michele Turrisi
Norberto Bobbio: il diritto della ragione e le pretese della fede di Michele Turrisi
Natale non vale E se sostituissimo la festa del Natale con quella della nascita del Sole?
Punti fermi sull'ateismo Quali criteri irrinunciabili per una critica delle fonti cristiane e quali obiettivi porsi per andare oltre questa critica?
Studiosi laici italiani a convegno per parlare di Giuda e del Cristianesimo Resoconto del II Congresso di studi laici sul Cristianesimo
Giuda, il falso profeta Relazione dell’ing. Lodovico Mazzero al II Congresso di studi laici sul Cristianesimo
Prima, durante e dopo la salita sulla croce (ulteriori ipotesi) Relazione dell’avv. Pier Giuseppe Bosco al II Congresso di studi laici sul Cristianesimo
Maggiore diplomazia non guasterebbe Sulla lezione di Ratzinger a Regensburg
Religione e dialogo di Gianfranco Candiani
Cattolici contro Ortodossi di Nunzio Miccoli
Da Gesù a Giuda Programma del II Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo.
CREDO DI NON CREDERE di Giorgio Pozzo
STORIA DELLE RELIGIONI A SCUOLA Gianni Long
LEZIONE SUL PREGIUDIZIO-PARLA ABRAMO di Michele Turrisi
Separazione tra chiesa e stato di John F. Kennedy by P.Angela
I Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo. Materiali Dove è possibile recuperare materiale sul Congresso
I Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo Relazione sulla giornata di studi del 27/11/2005 a Montegrotto Terme (PD)
Quale morale suggerisce Dio? Religione e comportamento umano
Commento ad un intervento del presidente del Senato Marcello Pera Società e cristianesimo
Religione e scuola Sovvenzioni dello Stato italiano alle scuole private
L'al di là e il premio o la punizione dopo la morte Riflessioni sull'impegno laico
Il potere della Chiesa cattolica Riflessioni sui comportamenti più recenti
Le contraddizioni della teologia Religione e scienza
II Congresso di Studi Laici sul Cristianesimo Notizie organizzative che interessano gli studiosi della religione cristiana